Alcuni consigli per scegliere la mola a tazza diamantata giusta

Questi sono alcuni dei fattori che devi prendere in considerazione quando selezionimole a tazza diamantateQuesti includono:

1.Seleziona la categoria giusta di mola a tazza diamantata

La mola a tazza diamantata è disponibile in diverse varianti a seconda delle specifiche. L'applicazione influirà notevolmente sulla categoria della mola a tazza diamantata da utilizzare. Ad esempio, lavori che comportano carichi pesanti come calcestruzzo e mole abrasive richiederanno una mola a tazza diamantata con un ampio segmento diamantato. D'altra parte, segmenti diamantati più piccoli sono perfetti per lavori più leggeri, come colle, vernici, resina epossidica e tutti gli altri rivestimenti superficiali. Pertanto, è fondamentale determinare prima la natura del lavoro da svolgere.tazza a doppia fila,

2. Comprendere la durezza delle superfici dei materiali

A seconda della tenacità della superficie, la mola a tazza diamantata generalmente si svolge in due fasi. La fase 1 consiste nella molatura grossolana. In questa fase, il diamante tende a smussarsi rapidamente. Ciò accade perché una mola a tazza diamantata si smussa rapidamente quando si lavora su superfici dure. Pertanto, un legante diamantato tenero con un'elevata densità di diamante è adatto per la prima fase. Inoltre, la grana del diamante per questa fase dovrebbe essere compresa tra 30 e 40. Al contrario, la concentrazione di diamanti nella tazza dovrebbe essere minima. La fase 2 prevede la molatura fine o la lucidatura. Richiede l'uso di un legante duro grazie alla sua precisione superiore. Tuttavia, poiché il diamante non si disintegra facilmente, un diamante tenero svolgerà il lavoro in modo succinto. Una grana compresa tra 80 e 120 è ideale in questa fase, mentre la concentrazione deve essere elevata. Indipendentemente dalle vostre specifiche, potete sempre parlare conUtensili diamantati Bontaiesperto in grado di realizzare mole diamantate su misura con qualsiasi legante, grana e concentrazione.

4. Controllare la granulometria

Ogni mola a tazza diamantata è contrassegnata da un numero che ne indica le caratteristiche. Rappresenta la dimensione dei grani abrasivi specifici presenti sulla mola. Per determinare la grana, è necessario contare il numero di aperture per pollice lineare. Questo valore si trova nella dimensione finale del setaccio. Pertanto, maggiore è il numero, minori sono le aperture per il passaggio della grana. Le grane grosse hanno numeri come 10, 16 e 24. La grana grossa indica che la dimensione del materiale rimosso dall'utensile è grande. Le mole con grana varia tra 70, 100 e 180 e sono utili per realizzare mole a grana fine. Inoltre, sono ideali per finiture di precisione, aree di contatto ridotte e per materiali con elevata fragilità.

5. Conoscere le diverse forme delle mole a tazza diamantate

Sebbene tutte le mole a tazza diamantate possano sembrare dritte quando si guarda l'immagine, sono disponibili in un'ampia gamma di forme. Alcune hanno un centro incassato che permette loro di adattarsi al gruppo flangia mandrino macchina. Altre includono mole cilindriche e a tazza, anch'esse con forme diverse. Le mole con superfici taglienti sui lati sono adatte per la rettifica dei denti degli utensili da taglio. Inoltre, sono perfette per superfici difficili da raggiungere. Alcune mole montate sono disponibili anche a forma conica o a spina. Sono adatte per lavori di rettifica manuali e che richiedono elevata precisione.mola a tazza,.;

Se hai ancora qualche domanda, è il momento di parlare con noi.


Data di pubblicazione: 09-10-2021